• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Attività Produttive Piancastagnaio

Associazione No Profit

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Statuto
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Formazione
    • Scuola di Pelletteria
  • Corsi
  • Notizie
  • Contatti

5 Novembre 2019

A Piancastagnaio si apre un corso di specializzazione per Istituto Tecnico Superiore nel settore Pelletteria/Moda

(In collaborazione con MITA, Amministrazione Comunale, Associazione Attività Produttive e Scuola di Pelletteria)

La Fondazione ITS MITA comunica che è possibile presentare le domande di
ammissione alla selezione per il corso “ Tecnico Superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore moda “Glamour Leather Accessories Mita – Acronimo: GLAM” fino alla data del 22 novembre 2019

Bando-corso-GLAM-comunicazione-presentazione-domande-al-22.11.19Download

Il corso sarà rivolto a giovani diplomati di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti ed è denominato Glamour Leather Accessories Mita Acronimo: GLAM.

Cos’è

Glamour Leather Accessories Mita Acronimo: GLAM

Sede corso: ex Istituto per Geometri Via Grossetana 480/524 – Piancastagnaio (SI)

Presso la scuola sono disponibili, su richiesta, anche gli alloggi per soddisfare le esigenze logistiche degli studenti.

Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
Ambito SISTEMA MODA

Progetto n. 243000 – POR FSE 2014-2020, ASSE A occupazione approvato con DD 9084 del 30/05/2019 a valere sull’avviso di cui al DD 1936/2018 ss.mm.ii.
Il Percorso formativo è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Finalità del Corso:

Il progetto, GLAM, propone una figura di Tecnico superiore di processo prodotto comunicazione e marketing per il settore– moda (4.4.4), fortemente connotata da due ambiti di competenze: da un lato si ha l’introduzione dei dettami di industria 4.0 e la digitalizzazione dei processi, dall’altro il recupero di una manualità artigianale che permette la realizzazione di prodotti ed accessori pelle di gamma medio/alta. Il tecnico, coniuga capacità che vanno dalla modellazione anche in 3D, passando per l’industrializzazione tecnologicamente innovativa, alla prototipizzazione realizzata secondo metodiche e dettami mutuati dall’eccellenza produttiva del territorio di riferimento. La figura che esce da questo percorso, ha un approccio spiccatamente pratico/operativo e racchiude in sé sia la capacità di interfacciarsi con i vari referenti della filiera aziendale (a monte ed a valle del processo), comprendendo i dettami dello stile e le logiche distributive, sia la competenza operativa nella definizione e costruzione dell’oggetto moda secondo i criteri della più alta gamma produttiva.

Sbocchi occupazionali:

Il Tecnico Superiore previsto dal progetto opera in contesti in cui si progettano e si realizzano lavorati e/o componenti del prodotto moda (pelletteria) svolgendo la propria attività all’interno di aziende del settore di piccola, media e grande dimensione, start-up, laboratori artigianali, studi di progettazione e consulenza. Il profilo delineato è parte attiva nell’implementazione dello sforzo che il mondo produttivo sta mettendo in atto sul tema della “responsabilità” e della “qualità” di settore.

Struttura del Percorso:

4 semestri per un totale di ore 2000 di cui ore 800 di stage. Le attività d’aula si svolgeranno prevalentemente c/o l’ex Istituto per Geometri Via Grossetana 480/524 – Piancastagnaio (SI) e/o in laboratori specifici dei distretti industriali per la produzione.
Le attività formative si svolgeranno dal lunedì al venerdì con moduli didattici della durata giornaliera compresa tra 4 e 8 ore.
Lo stage sarà realizzato presso aziende e centri di ricerca del settore MODA e si svolgerà secondo l’orario lavorativo della struttura ospitante.
La frequenza alle attività didattiche e allo stage è obbligatoria; un numero di assenze pari o superiore al 20% delle ore totali del percorso determina l’esclusione dal Corso.
Il corso avrà inizio entro il 30 ottobre 2019 e comunque nelle date che verranno comunicate tramite pubblicazione sul Sito Internet e si concluderà presumibilmente entro gennaio 2022.
La quota di partecipazione al corso è pari a € 1.000,00 (mille/00) totali a titolo di contributo per le spese di materiale didattico e di consumo (fotocopie, dispositivi individuali di protezione, visite didattiche ecc.)

Documenti

Bando-corso-GLAMDownload
Domanda-di-partecipazione-Bando-corso-GLAMDownload
Fac-simile-elenco-documenti-allegati-Bando-corso-GLAMDownload

Mettiti in contatto con MITA

Contrassegnato con: Comunicati

Barra laterale primaria

Cerca

Articoli recenti

  • Cari insegnanti, …
  • Corso di Formazione per Pelletteria
  • … siamo giunti al termine del nostro corso
  • Corso di Formazione per Pelletteria 
  • Presentazione Scuola di Pelletteria

La nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter, ti terremo informato sulla programmazione dei corsi via email

Iscriviti

Footer

Chi Siamo

Associazione no profit di promozione delle attività produttive locali

Leggi tutto

Contatti

Assoc. Attività Produttive Piancastagnaio
Sede legale c/o Casa Comunale, Viale Gramsci, 55/A
53025 Piancastagnaio (SIENA)
info@associazioneapp.it
P.IVA: 01447610526
Codice Univoco (CID) per fatturazione elettronica: W7YVJK9

Scuola

Scuola di Pelletteria e sede secondaria : Viale Fonte Natali, 1135/R Località San Martino 53025 Piancastagnaio (SI)
email: scuolapelletteria@associazioneapp.it

Copyright © 2023 · Associazione Attività Produttive Piancastagnaio· Privacy · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_HNBPZHXZGW2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo