• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Attività Produttive Piancastagnaio

Associazione No Profit

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Statuto
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Formazione
    • Scuola di Pelletteria
  • Corsi
  • Notizie
  • Contatti

26 Maggio 2018

L’Alta Scuola di pelletteria si allarga sul Monte Amiata

Fonte: www.toscana24.ilsole24ore.com

L’Alta Scuola di pelletteria di Scandicci (Firenze) cambia e si allarga per rispondere alle esigenze del mercato che chiede sempre più personale qualificato da inserire nelle pelletterie.

Dopo la decisione dei grandi marchi (Gucci, Prada e Céline) di non essere più soci della Scuola, e il riassetto che ne è seguito – che ora vede Confindustria Firenze a fianco dei Comuni di Scandicci, Pontassieve e Bagno a Ripoli – riparte la fase di sviluppo.

La Scuola, da pochi mesi presieduta da Franco Baccani, ha appena stretto una joint venture col piccolo Comune di Piancastagnaio (Siena), sulle pendici del Monte Amiata, terra di pelletterie terziste bisognose di manodopera. L’accordo porterà all’apertura di una filiale nel Comune senese, destinata a formare nella prima fase 20-30 addetti.

«Vogliamo formare personale nelle aree in cui serve – spiega Baccani – e la filiale della Scuola a Piancastagnaio andrà proprio in questa direzione. C’è grande bisogno di formazione sul territorio, e i grandi marchi non possono pensare di farsela ‘in casa’, con corsi propri: le istituzioni devono chiamarli a contribuire alla crescita del territorio in cui operano, per diffondere tecnologie e innovazione all’intero distretto della pelletteria». Un distretto specializzato nella produzione di borse di lusso che ha il “cuore” intorno a Firenze e che nel 2017 è cresciuto (ancora) del 15% arrivando a esportare 2,5 miliardi di euro.

Sempre l’Alta Scuola di pelletteria ha avviato, con Confindustria Firenze e l’associazione per la legalità ‘Il Gomitolo perduto’, un progetto per formare ai mestieri della moda le donne vittime di violenza, con l’idea di assicurare condizioni di indipendenza economica e un recupero sociale.

Contrassegnato con: Rassegna Stampa

Barra laterale primaria

Cerca

Articoli recenti

  • Corso di Formazione per Pelletteria
  • Programmazione corsi
  • Invito alla presentazione degli allievi per fine corso
  • Corso di Formazione per Pelletteria
  • Studenti dell’Itis ‘Avogadro’ vanno a scuola di pelletteria

La nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter, ti terremo informato sulla programmazione dei corsi via email

Iscriviti

Footer

Chi Siamo

Associazione no profit di promozione delle attività produttive locali

Leggi tutto

Contatti

Assoc. Attività Produttive Piancastagnaio
Sede legale c/o Casa Comunale, Viale Gramsci, 55/A
53025 Piancastagnaio (SIENA)
info@associazioneapp.it
P.IVA: 01447610526
Codice Univoco (CID) per fatturazione elettronica: W7YVJK9

Scuola

Scuola di Pelletteria e sede secondaria : Viale Fonte Natali, 1135/R Località San Martino 53025 Piancastagnaio (SI)
email: scuolapelletteria@associazioneapp.it

Copyright © 2025 · Associazione Attività Produttive Piancastagnaio· Privacy · Accedi