• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Attività Produttive Piancastagnaio

Associazione No Profit

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Statuto
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Formazione
    • Scuola di Pelletteria
  • Corsi
  • Notizie
  • Contatti

9 Agosto 2019

Piancastagnaio. MITA si presenta. A Ottobre il corso di specializzazione per Istituto Tecnico Superiore nel settore Pelletteria/Moda

Fonte: Amiatanews (Paolo Benedetti): Piancastagnaio 04/08/2019

Ieri nuovo incontro con il management di MITA (Made in Italy Tuscany Academy), primo Istituto Tecnico Superiore che si occupa della formazione nell’ambito e delle professioni tecniche per la moda

Presentato oggi, 3 agosto, in saletta comunale il corso per la formazione per figure specializzate nella moda. Il progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, fa capo al M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy), primo Istituto Tecnico Superiore (ITS), che si occupa della formazione nell’ambito e delle professioni tecniche per la moda. L’ITS M.I.T.A, con sede a Scandicci, già dal 2010 è attivo nei corsi di formazione nel settore, ha permesso l’inserimento di molti giovani che hanno frequentato specifici e qualificati percorsi; alcuni di essi già ricoprono importanti cariche in prestigiose aziende. Pur collaborando con circa 160 aziende, anche internazionali, una delle prerogative di M.I.T.A resta quella di promuovere la prestigiosa manifattura toscana. MITA è una fondazione promossa dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e dalle Regione; è scuola di eccellenza che ha come missione lo sviluppo economico dei settori nazionali più competitivi. Da qui anche i rappporti sempre più consolidati con il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico).

Il corso, che si svolgerà nell’edificio dell’ex Geometri di Piancastagnaio a partire dalla fine di Ottobre p.v., è rivolto a i ragazzi diplomati tra i 18 e i 29 anni, che vogliono specializzarsi ed entrare nel mondo della moda. Il corso ha durata biennale, per un totale di 2000 ore di cui 1200 nelle aule-laboratorio e 800 ore direttamente nelle aziende della zona.
“I nostri corsi hanno lo scopo di colmare il gap tra la fine della scuola superiore e l’ingresso nel mondo del lavoro – ha spiegato Antonella Vitiello, general manager M.I.T.A – Vogliamo dare ai ragazzi un bagaglio tecnico per poter accedere al mercato del lavoro con percorsi formativi che si inseriscono tra il diploma e la laurea visto il rilascio di crediti formativi”.

Per poter partecipare al corso è necessario compilare i la domanda e i documenti presenti sul sito di M.I.T.A o su quello dell’Associazione Attività Produttive di Piancastagnaio.
“La selezione, già iniziata in questi giorni, si basa su un colloquio motivazionale motivazione che contribuirà a formare una graduatoria per arrivare a formare classe di 25 elementi – ha proseguito la dottoressa Antonella Vitiello – ; non è necessario avere requisiti e conoscenze precedenti in materia, le lezioni partiranno da zero. Materiale didattico (testi e strumenti), gite formative, strumentazione e tutto il necessario sono finanziati. Per gli studenti solo un’iscrizione dal costo di 1.000 che va a coprire l’intero biennio.”

Adiacente alle aule del corso, c’è la possibilità per gli allievi c’è la possibilità di usufruire di uno studentato, ricavato negli ex locali del “conventino”, le abitazioni dei Frati Carmelitani del confinante Santiario della Madonna di S. Pietro.

“L’Amministrazione Comunale di Piancastagnaio ha da subito capito l’importanza del corso; lo studentato è una dimostrazione importante di questo e una risposta alle esigenze dei ragazzi e ragazze che sceglieranno di venire sull’Amiata, a Piancastagnaio. A Scandicci abbiamo cinque indirizzi di specializzazione; contiamo di ottenere anche qui risultati importanti”.

“Con la realizzazione di questo corso, renderemo realtà uno dei sogni di don Zelio Vagaggini – ha ricordato Ellvio Fè, dell’Associazione Attività Produttive di Piancastagnaio – A Piancastagnaio, dove già esiste una Scuola di Pelletteria, abbiamo già realizzato tre corsi base. Con il corso MITA le idee di don Zelio prendono ancor più forma”.

“Come Amministrazione Comunale siamo entusiasti di poter ospitare un corso così qualificante – hanno dichiarato le Assessore Roberta Sancasciani ed Elisabetta Bensi, portando i saluti del Sindaco Luigi Vagaggini – Siamo convinti che esso possa dare nuova linfa e prospettive ai giovani di Piancastagnaio e alle stesse aziende del settore. Un’altra eccellenza che cercheremo di sostenere e migliorare attraverso un lavoro di collaborazione con MITA, l’Associazione Attività Produttive di Piancastagnaio e al Scuola di Alta Pelletteria, che già oggi produce risultati importanti”.

www.amiatanews.it

Contrassegnato con: Rassegna Stampa

Barra laterale primaria

Cerca

Articoli recenti

  • Cari insegnanti, …
  • Corso di Formazione per Pelletteria
  • … siamo giunti al termine del nostro corso
  • Corso di Formazione per Pelletteria 
  • Presentazione Scuola di Pelletteria

La nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter, ti terremo informato sulla programmazione dei corsi via email

Iscriviti

Footer

Chi Siamo

Associazione no profit di promozione delle attività produttive locali

Leggi tutto

Contatti

Assoc. Attività Produttive Piancastagnaio
Sede legale c/o Casa Comunale, Viale Gramsci, 55/A
53025 Piancastagnaio (SIENA)
info@associazioneapp.it
P.IVA: 01447610526
Codice Univoco (CID) per fatturazione elettronica: W7YVJK9

Scuola

Scuola di Pelletteria e sede secondaria : Viale Fonte Natali, 1135/R Località San Martino 53025 Piancastagnaio (SI)
email: scuolapelletteria@associazioneapp.it

Copyright © 2023 · Associazione Attività Produttive Piancastagnaio· Privacy · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_HNBPZHXZGW2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo